Riscaldamento a pannelli radianti

PANNELLI e BATTISCOPA RADIANTE

Con il riscaldamento a radiazione, viene facilmente superato il problema di osmosi: non accadrà che si formi aria nei tubi e quindi da qui la presenza negli anni di ossido nelle tubazioni e nei giunti caldaia, l’impianto  di pannelli radianti nel suo insieme richiederà meno manutenzione e una durata maggiore della caldaia.

Perché preferire il riscaldamento a radiazione ?

1   Costo dell’impianto relativamente basso

2   Risparmio energetico: il cavo in rame essendo molto conducibile consente il circolo    dell’acqua ad una temperatura bassa, con conseguente risparmio di energia in caldaia.

3   È molto facile e veloce montare i moduli di rame, sono facilmente curvabili e di istallazione rapida.

4   L’Impatto ambientale e sicuramente minimo: il rame e facilmente riciclabile e non inquina.

Cosa è il battiscopa radiante ?

Vivendo in ambienti riscaldati, ci rendiamo conto di quanto tempo serva a riscaldare un ambiente e di quanto ciò può influire sui costi. Esistono in commercio sistemi di riscaldamento radiante, come il battiscopa radiante, dove la trasmissione del calore avviene per lo più ad irraggiamento, cioè emanando calore in modo uniforme in tutti i locali tramite i cosiddetti elementi radianti per lo più battiscopa a bassa temperatura, a parete o a pavimento.

Ci prefiggiamo di risolvere il problema del riscaldamento, con il battiscopa radiante d ai costi ridotti, contattiamo noi per la produzione e la installazione, sempre con un occhio di riguardo al design.

In Italia tale sistema di riscaldamento, non è ancora molto considerato, ma pensiamo che nei prossimi anni ciò accada,  piano piano ci avvicineremo a paesi come Austria o Germania dove già da diversi anni  il riscaldamento a pannelli radianti è la migliore soluzione adottata nelle abitazioni. Il battiscopa radiante è preferito ai pannelli radianti, di facile montaggio sostituisce i vecchi battiscopa in legno, mentre per i pannelli occorre intervenire sulle pareti di casa.

Da noi il sistema più diffuso più diffuso è quello ad “acqua calda con circolazione forzata” utilizzando cioè dei termosifoni in cui viene fatta circolare l’acqua scaldata da una caldaia.

 Sicuri ma poco conosciuti sono i pannelli radianti a parete o pavimento danno ottime prestazioni sul risparmio e sul confort. Sono installabili durante la costruzione dell’edificio, costituiti da tubazioni opportunamente sistemate nella soletta del pavimento, producono acqua a bassa temperatura. La versione più comune consiste di un pannello isolante  formato da elementi modulari con al loro interno una serpentina per la circolazione dell’acqua.

Produzione e installazione del sistema a pannelli radianti

Ma torniamo ai sistemi di pannelli e battiscopa radianti e per cui siamo conosciuti in Italia e all’estero, il riscaldamento a radiazione, può richiedere una installazione più scrupolosa e puntuale ma nel tempo ciò ci ripagherà sia in termini di resa calorica che di risparmio economico.

Esistono proposte intelligenti come quelle che sostituiscono i battiscopa, sono costituiti da un tubo in rame che corre lungo il battiscopa e da lamelle che ricevono il calore trattenendolo e rilasciandolo nel tempo lentamente.
L’aria fredda entra dal basso si scalda ne esce seguendo la parete scaldando i muri, i quali per inerzia termica restituiscono il calore gradualmente in tutta la stanza.

Negli ultimi anni la nostra azienda ha lavorato per il riscaldamento a radiazione e i pannelli radianti – battiscopa radiante ed è pronta a garantirvi il massimo dell’esperienza e dell’evoluzione.