Quasi tutte le case e gli appartamenti, ormai, sono chiusi con delle porte blindate perchè queste sono sicuramente tra i serramenti più sicuri e che garantiscono il miglior rapporto qualità/prezzo. In passato non era così perchè i loro costi erano molto più elevati e, soprattutto, tantissime persone avevano quasi paura ad acquistarle e farsele montare da un fabbro perchè si temeva di rimanere chiusi per qualsiasi motivo all’interno o all’esterno della propria casa o, perchè, si credeva che la risoluzione di un qualsiasi problema legato alla serratura o alle barre blindate fosse davvero insormontabile. Qualche dubbio o perplessità che molte persone si ponevano: E se perdo le chiavi? E se la chiave si spezza nella serratura? E se la porta blindata si incanta e non riesco più ad aprirla o chiuderla? Ma la porta blindata è davvero più sicura di una porta normale? A tutte queste ed altre domande i fabbri e gli artigiani di tutta Italia erano costretti a dare delle risposte per rassicurare i clienti più dubbiosi e incerti. Oggi, per fortuna, non è più così almeno nella maggior parte dei casi.

Sul mercato esistono tantissi tipi e modelli di serrature che possono essere montate sulle porte blindate e il numero delle aziende che si è specializzata in questo settore sta crescendo sempre più. Allo stesso tempo, è necessario affidarsi anche ad un bravo e competente fabbro che sia in grado di montarla o aggiustarla in maniera perfetta. Questo professionista, poi, dovrebbe essere scelto nel proprio circondario per essere sicuri che possa intervenire in tempi brevi e minimi costi per la chiamata. Ad esempio, se si vive a Roma città, si può utilizzare il sito www.fabbro-roma.me per raccogliere le informazioni necessarie. Tra i modelli di serratura per porta blindata più comuni, ci sono quelle a doppia mappa, le più vecchie che venivano montate (sono quelle che avevano le classiche chiavi dentate) e che oggigiorno si tende a sostituire perchè sono le più semplici e rapide da scassinare. Altre serrature sono quelle a cilindri, rotonde o a forma di pera. Si tratta di serrature molto più sicure perchè sono dotate di un elemento di protezione in acciaio.

Insomma, il problema della sicurezza all’interno della quattro mura domestiche è forse uno di quelli che più sta a cuore a tutti, soprattutto perchè leggendo qualsiasi giornale o accendendo la televisione non si fa altro che sentire notizie preoccupanti in merito. E’ per questo motivo che la serratura della propria porta blindata deve essere sicura, di qualità ed efficiente. Chi ha ancora dei modelli più vecchi e retrogradi, perciò, dovrebbe valutare di sostituirli anche perchè questa operazione è rapida, semplice e molto più economica di quanto si possa credere. Dopo il telaio, infatti, la serratura è la parte più importante della porta stessa. E’ quindi consigliabile rivolgersi ad un professionista in grado di trovare per ogni persona la serratura che più si addice alle proprie esigenze. In primo luogo, questo metterà a disposizione solo serrature con cilindro che rispetta tutte le caratteristiche prescritte dalla Certificazione Uni En Iso 1303:05, per cui devono essere antitrapano, antimanipolazione e antistrappo. Gli ultimi modelli hanno addirittura un defender magnetico che rende difficile la forzatura della serratura. Insomma, nessun dettaglio viene ormai lasciato al caso.

Photo by Sophie Dale on Unsplash