Durante la calda estate, quando la calura diventa insopportabile e opprimente, rendere gradevole la temperatura è un desiderio che francamente abbiamo tutti. Vedremo come è possibile rinfrescare casa e molti altri luoghi: hotel, fabbrica, magazzino, ufficio, palestra, serra, con l’ausilio di ventilatori a soffitto, ciò consente di lenire la fastidiosa afa senza spendere cifre folli. I ventilatori a soffitto rappresentano un modo piacevole ed economico per ridurre il consumo di energia durante tutto l’anno.
Possono essere utilizzati, per rinfrescare casa, anche insieme ai condizionatori, cioè l’uso concomitante di ventilatori e condizionatori, distribuisce meglio e in maniera uniforme l’aria fresca condizionata.
Se invece preferiamo, possiamo sfruttare da soli le loro performance, creando una temperatura mite e gradevole arrivando ad un risparmio energetico fino al 40%.
Possiamo affermare che scegliere sistemi di condizionamento è molto costoso sia in fase di istallazione, ma anche durante l’uso e la manutenzione. La corrente assorbita dai condizionatori è notevole e alti sono i costi.
Perchè rinfrescare casa con ventilatori a soffitto ?
I ventilatori sono di concezione più semplice, il loro scopo è lo spostamento d’aria dall’alto verso il basso portando una lieve frescura nel locale
possono essere accesi tenendo porte e finestre aperte, magari godendosi un rilassante paesaggio
occupano poco spazio, alcuni sono smontabili e richiudibili, da montare solo in caso di esigenza
sono di facile applicazione e pronti all’uso
non necessitano di manutenzioni
sono silenziosi
leggeri di peso, manovrabili anche da persone anziane
facilmente pulibili.
Questo di norma vale per lo spazio di stanze standard, ma se gli spazi ove collocare ventilatori a soffitto sono notevoli, studieremo più installazioni di ventilatori a pale, ognuno dei quali dimensionati a seconda delle esigenze dell’immobile.
A richiesta questi elettrodomestici possono essere comandati a distanza, mediante un telecomando. Aumenteremo e diminuiremo la velocità del ventilatore con un solo semplice comando. Le pale devono poter roteare senza nessun ostacolo nel loro campo d’azione.
Ventilatori da soffitto: aria nuova in casa
Se installiamo lampadari – ventilatori a soffitto, in una stanza particolarmente umida, porremo attenzione al materiale con cui sono composte le pale, quindi preferiremo pale in alluminio o pale in acciaio inossidabile.
I ventilatori a soffitto a pale trovano largo uso anche in inverno, difatti il calore fornito da convettori, caloriferi o termosifoni è un calore radiante che rimane statico nell’intorno del calorifero
Lampadari ventilatori da soffitto
Avremo una distribuzione mediocre del calore, troppo caldo vicino ai radiatori e sul soffitto e magari freddo nella zona opposta della stanza e verso il pavimento. L’uso dei lampadari – ventilatori a soffitto grazie alle sue pale può in questi casi, spostare l’aria che si trova negli strati alti e direzionarla verso il pavimento, avremo così un miscelamento di aria calda e aria fresca, non sussisterà più il bisogno di aumentare la temperatura dei caloriferi.
Ciò può portare ad un consumo minore di gasolio o gas metano per la caldaia, quindi un risparmio energetico fino al 10 – 15%.
Non di poca rilevanza è sapere chela velocità di un ventilatore, consuma meno di una lampadina da 80w, in particolare modo negli ultimi anni con l’ausilio di nuove centraline funzionanti in corrente continua a 12 volt, il risparmio è ancora più evidente.
In determinati luoghi come alcune fabbriche o magazzini, ad esempio di alimentari, c’è la necessita di rinfrescare e avere temperature diverse a seconda degli ambienti.
Qui possono essere utili i ventilatori a pale da muro, mentre per le zone da mantenere più calde si può installare un sistema a riscaldamento radiante che misura direttamente le zone riscaldate con l’esclusione di quelle che debbono rimanere più fresche.
Per rinfrescare casa con l’ausilio di ventilatori a soffitto, occorre usare alcune precauzioni, come tenere lontano il telecomando dalla portata dei bambini, accendere la ventilazione solo in presenza di persone, montare le pale a distanza di sicurezza dal soffitto e dalle pareti adiacenti.